La Storia
movimento | sviluppo | sicurezza | cultura
movimento | sviluppo | sicurezza | cultura
Province, Comuni, Camere di Commercio di Milano, Genova, Pavia e Como, insieme al Consorzio Autonomo del Porto di Genova (oggi Autorità Portuale di Genova), costituiscono la Società per l'Autostrada Serravalle - Milano-Ponte Chiasso S.p.A, con l'obiettivo di collegare Genova alla Svizzera. Nel 2003 la Società diviene Milano Mare-Milano Tangenziali S.p.A. e nel 2005 assume l'attuale denominazione Milano Serravalle - Milano Tangenziali S.p.A.
La Società ottiene da Anas la prima concessione autostradale del dopoguerra per la realizzazione e l’esercizio del tratto Tortona-Serravalle Scrivia, lungo 19,2 km, inaugurato nel 1958. Negli anni successivi, l’autostrada raggiunge Milano e nei primi anni Novanta si progetta l’allargamento a tre corsie per ogni senso di marcia. Il tratto dell’autostrada A7 oggi in concessione si sviluppa per 86,3 km.
Si concludono i lavori per la costruzione della A50 Tangenziale Ovest di Milano, iniziati tre anni prima. L’arteria di 33 km mette in collegamento diretto, da sud a nord, le autostrade A1 Milano-Napoli, A7 Milano-Genova, A4 Torino-Venezia e A8/A9 Milano-Varese/Como. Risale al 2008 l’apertura al traffico degli ultimi assi viari di collegamento con la Fiera di Rho-Pero.
Termina la costruzione della A51 Tangenziale Est di Milano, avviata nel 1969, per unire le autostrade A1 Milano-Napoli e A4 Torino-Venezia. Nel 1975 la Tangenziale Est arriva ad Agrate Brianza e nel 1992 a Usmate, lungo un tracciato di 29,4 km.
La A52 Tangenziale Nord di Milano mette in comunicazione la Brianza con la Tangenziale Est. Il tracciato di 12,9 km, realizzato in cinque anni, corre in gran parte in trincea per mitigare l’impatto ambientale. Sono attualmente in corso gli interventi per collegare direttamente il polo fieristico di Rho-Pero e chiudere l’anello delle tangenziali milanesi.
Lo stesso anno la Società inaugura anche la A54 Tangenziale Ovest di Pavia (8,4 km realizzati in autofinanziamento) collegata all’autostrada A7 attraverso il Raccordo di Bereguardo (A53).