Modalità di pagamento
Il pedaggio può essere pagato in contanti, con carte magnetiche (Viacard, Carte di Debito, Carte di Credito) e/o con Sistemi di Telepedaggio. Ogni pista è provvista di apposita segnaletica in indicazione sulla modalità di pagamento abilitata in modo tale che il Cliente possa avvicinarsi alla pista che gli consente di pagare nel modo che preferisce.
Contanti
Il pedaggio può essere pagato in contanti alle porte manuali con esattore o presso le casse automatiche. Oltre agli euro, sono accettate le principali divise estere. E' accettata valuta straniera esclusivamente cartacea. L'eventuale resto verrà corrisposto in euro.
Viacard a scalare
La Viacard è una tessera magnetica prepagata acquistabile in tagli da 25, 50 e 75 euro. Può essere considerata moneta corrente: è svincolata dal conto corrente e valida fino all'esaurimento del credito. Va inserita nelle apposite validatrici delle porte automatiche contrassegnate dal logo Viacard, ma si può usare anche nelle porte con esattore. Se il credito residuo è insufficiente a coprire l'importo del pedaggio, la differenza può essere corrisposta utilizzando una seconda tessera (possono essere utilizzate non più di due tessere per transito) o, nelle piste manuali, pagando in contanti.
Dove si acquista:
- Punti Cortesia Milano-Serravalle (contanti, bancomat o carta di credito);
- Punti Blu e centri servizi di tutte le concessionarie italiane;
- Stazioni di rifornimento;
- Banche convenzionate;
- Uffici postali;
- Uffici Aci;
- Numerose tabaccherie ed esercizi commerciali.
Viacard conto corrente
E' una tessera magnetica che permette il pagamento differito del pedaggio. E' legata a un conto corrente e non ha limiti di scadenza o spesa. Questa carta è rivolta in particolare a chi ha un'attività commerciale o a chi, comunque, può fatturare gli importi del pedaggio.
Si può richiedere agli sportelli delle banche convenzionate, o direttamente ad Autostrade per l'Italia Spa; nei Punti blu o centri servizi delle concessionarie. Il costo del servizio è di 15,49 € all'anno, con un'integrazione di 3,10 € per ogni carta aggiuntiva. Per aprire il conto e farsi rilasciare la prima tessera è previsto il versamento di un deposito infruttifero di 150,00 €, interamente restituibile al momento della chiusura del rapporto. E' inoltre previsto un deposito cauzionale di 150,00 € per ogni tessera aggiuntiva. Non viene richiesto nessun deposito cauzionale, invece, nel caso di rilascio da parte delle banche convenzionate. Il titolare della carta riceve l'addebito una volta al mese sul conto corrente o sulla carta di credito, mentre fattura ed elenco dei viaggi vengono spediti al domicilio dell'utente.
Viacard plus (non sono disponibili nuove attivazioni)
E' una tessera magnetica che permette il pagamento differito del pedaggio. E' legata a un conto corrente e non ha limiti di scadenza o spesa.
Fastpay
E' il sistema che consente il pagamento del pedaggio attraverso il Bancomat senza dover digitare il codice segreto. Se la carta è abilitata al servizio può essere utilizzata in tutte le porte Viacard contrassegnate dal logo Fastpay. Basterà inserire il Bancomat nelle apparecchiature delle porte automatiche senza dover digitare il codice segreto. La lettura del chip avviene mediante introduzione parziale della carta nel lettore di pista, evitando così il rischio di blocco della tessera all'interno del dispositivo. E' inoltre possibile l'utilizzo della modalità di pagamento contactless su tutte le tipologie di piste abilitate al servizio. Premendo l'apposito pulsante è possibile richiedere la ricevuta. Il limite massimo di spesa, salvo diversa convenzione bancaria del cliente, è pari a 100,00 € per ogni transito. L'ammontare dei pedaggi convalidati con la tessera Bancomat verrà addebitato sul conto corrente una volta al mese con valuta media ponderata, senza nessuna commissione aggiuntiva.
Carte di credito
Sulle tratte di competenza di Milano-Serravalle sono accettate le principali carte di credito. Le carte possono essere utilizzate in tutte le porte Viacard contrassegnate dai simboli delle carte di credito: dopo aver inserito il biglietto ritirato in entrata, bisogna inserire la carta senza digitare il codice segreto. La lettura del chip avviene mediante introduzione parziale della carta nel lettore di pista, evitando così il rischio di blocco della tessera all'interno del dispositivo. Per le carte di debito e credito è inoltre possibile l'utilizzo della modalità di pagamento contactless
su tutte le tipologie di piste abilitate al servizio. Premendo l'apposito pulsante è possibile poi richiedere la ricevuta. L'addebito del costo dei pedaggi risulterà sull'estratto conto della carta di credito.
Telepass con Viacard
E' il dispositivo telematico che permette di pagare il pedaggio senza doversi fermare al casello. Grazie a un ato applicato sul parabrezza dell'auto, il sistema dialoga direttamente con le apparecchiature collocate nelle porte di entrata e uscita contrassegnate dal logo Telepass. Il Telepass non ha limiti di spesa. Se si è titolari di una Viacard di conto corrente o di una Viacard Plus, il Telepass può essere ritirato immediatamente in uno dei Punti Cortesia di Milano-Serravalle, nei Punti Blu e centri servizi di tutte le concessionarie esibendo la tessera Viacard, un documento di riconoscimento valido, i numeri di targa dei veicoli sui quali installare l'apparecchio e una fotocopia del libretto di circolazione. L'apparato è di proprietà di Autostrade per l'Italia S.p.a. e viene rilasciato in comodato d'uso. Il canone è di 1,03 € più Iva al mese. A questa quota bisogna aggiungere quella associativa Viacard. Per utilizzare il Telepass basterà transitare, in entrata e uscita, attraverso le porte contrassegnate dal logo Telepass. L'apparecchio registrerà automaticamente l'ammontare del pedaggio, che verrà addebitato sul conto corrente. Il Telepass deve essere sempre accompagnato dalla Viacard, da utilizzare necessariamente se:
- si entra in autostrada attraverso una porta Telepass, ma la stazione di uscita non è abilitata al servizio (presentare la tessera a un esattore a cui dichiarare la stazione di entrata)
- si entra in autostrada ritirando il biglietto (in uscita utilizzare la Viacard in una porta automatica o in una manuale; si può utilizzare anche una porta "bimodale" - Viacard più Telepass - introducendo nell'apparecchiatura solo il biglietto).
Se si entra in autostrada in una stazione dove il servizio Telepass non è disponibile, si ritira il biglietto. In uscita si dovrà utilizzare preferibilmente una porta “bimodale” (Viacard con sovrapposizione del servizio Telepass –portale blu con riquadro giallo ed effige della T) e inserire il biglietto di ingresso; tale operazione consentirà l’innalzamento della sbarra a seguito dell’acquisizione dei dati presenti sull’apparato Telepass.
Se nella stazione di uscita non dovesse esserci alcuna porta “bimodale” si dovrà utilizzare una porta presidiata da operatore al quale consegnare il biglietto e dichiarare di essere in possesso dell’apparato Telepass. Il pagamento del pedaggio, relativo alla percorrenza effettuata, verrà eseguito consegnando la tessera Viacard di conto corrente. Nel caso che anche tale tipologia di porta non fosse disponibile, si dovrà utilizzare una porta self-service (portale blu), introdurre il biglietto di ingresso e, se in possesso, inserire la tessera Viacard di conto corrente; se sprovvisto premere il pulsante rosso di “aiuto” dichiarare, via interfono al personale preposto al controllo degli automatismi, di essere un cliente Telepass
Il costo del pedaggio è addebitato mensilmente sul conto corrente dell'utente Viacard.
Telepass family
Per ottenerlo è sufficiente essere titolari di un conto corrente. Il Telepass Family, infatti, è dedicato alle persone fisiche e può essere installato solo su auto a uso privato. Il modulo di richiesta del servizio deve essere compilato in una delle banche convenzionate e, successivamente, presentato in uno dei Punti Cortesia di Milano-Serravalle, nei Punti Blu o centro servizi di tutte le concessionarie autostradali. Tuttavia, se il proprio Bancomat o la propria carta di credito sono emessi da una banca convenzionata non è più necessario sottoscrivere il modulo di adesione allo sportello. Per ritirare l'apparecchio basterà presentarsi in un Punto Cortesia, Punto Blu o centri servizi, inserire il Bancomat o la Carta di Credito in un terminale e sottoscrivere il contratto. E' necessario esibire un documento di riconoscimento valido, i numeri di targa dei veicoli su cui installare l'apparecchio (massimo tre). Il Telepass Family è di proprietà di Autostrade per l'Italia Spa e viene rilasciato in comodato d'uso.
Il canone è di 3,10 € più Iva per ogni ciclo di fatturazione trimestrale. Se nei tre mesi si supera il limite di spesa di 258,23 €, il canone di 3,10 € più Iva diventa mensile. Se nel trimestre successivo si rientra nel limite di spesa, il canone ritorna trimestrale. Per ogni ciclo di fatturazione, le banche possono richiedere commissioni fino a un massimo di 1,55 €.
L'elenco dettagliato dei viaggi effettuati è un servizio a pagamento: se l'elenco è richiesto a società Autostrade per l'Italia sul trimestre di interesse il costo è di 0,50 € più Iva. Si può anche visionare gratuitamente il proprio elenco viaggi connettendosi al sito www.telepass.it o aderendo al servizio di fatturazione elettronica.
Se si entra in autostrada attraverso una porta Telepass ma la stazione di uscita non è abilitata al servizio, è necessario transitare attraverso una porta di uscita con pagamento per contanti, dove dichiarare la stazione di entrata per avere via libera senza alcun esborso di denaro. Se si entra in autostrada da una stazione senza Telepass, ritirando il biglietto, è necessario uscire da una porta con esattore dove regolarizzare il transito, o uscire in una porta "bimodale" - Viacard più Telepass- introducendo il biglietto nell'apparecchiatura della stazione
Telepass Premium
Telepass Premium è la formula che abbina alla comodità del telepass un pacchetto esclusivo di agevolazioni e servizi studiati su misura per il cliente Telepass. Con Telepass Premium i vantaggi non si fermano al casello: risparmi sul pedaggio, hai agevolazioni nelle aree di servizio autostradali, hai il soccorso meccanico gratuito e hai sconti esclusivi. Per avere questi vantaggi, a soli 0,76€ al mese Iva inclusa, attiva l’Opzione Premium sull’abbonamento Telepass. Per maggiori dettagli visitare il sito www.telepass.it.