ADEGUAMENTO TARIFFARIO DAL 1 MARZO 2023
Dalle ore 00:00 del 1° MARZO 2023, a seguito dell’apertura al traffico della riqualificata S.P. 46 Rho-Monza, con caratteristiche autostradali, i pedaggi dei punti di applicazione della A52 Tangenziale Nord di Milano subiranno una variazione.
Si avvisa altresì l’utenza che è stata rinnovata l’agevolazione SconTaMi fissata per il 2023 al 35% del pedaggio e rivolta agli utenti che percorrono abitualmente le tangenziali milanesi tramite il servizio di telepedaggio.
Barriera Sesto S. Giovanni
Classe A | Classe B | Classe 3 | Classe 4 | Classe 5 | |
Tabella pedaggi 1 gennaio 2023 (€) | 2,30 | 2,30 | 2,90 | 4,50 | 5,40 |
Tabella pedaggi 1 marzo 2023 (€) | 2,60 | 2,60 | 3,30 | 5,10 | 6,10 |
Differenza (€) | 0,30 | 0,30 | 0,40 | 0,60 | 0,70 |
Il pedaggio è l'importo che si deve pagare quando si utilizza un'autostrada. I criteri per il calcolo dei pedaggi per la rete autostradale italiana sono stabiliti da specifiche normative di settore (leggi dello Stato, delibere CIPE - Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica), recepite poi nelle Convenzioni in essere fra le società concessionarie e l'Ente concedente ANAS.
L'importo da pagare si ottiene moltiplicando la tariffa unitaria, maggiorata del sovrapprezzo a beneficio esclusivo di Anas (introdotto dalla Legge Finanziaria 2007) per i km, considerando che oltre ai km tra casello e casello sono conteggiati i km degli svincoli, delle bretelle di adduzione e dei tratti autostradali liberi prima e dopo il casello che sono stati costruiti e sono gestiti dalla concessionaria stessa.
All'importo così ottenuto si deve aggiungere l'IVA (22%) ed applicare l'arrotondamento, per eccesso o per difetto, ai 10 centesimi di euro.
TARIFFA UNITARIA A km
La tariffa unitaria applicata dipende dal tipo di veicolo utilizzato.
Nel caso si attraversino tratti autostradali gestiti da più concessionarie è necessario calcolare separatamente i chilometri e le tariffe unitarie di ognuna prima di applicare gli arrotondamenti.
L'arrotondamento è applicato in maniera automatica senza alcuna discrezionalità da parte di Milano Serravalle Milano Tangenziali S.p.A. ed è disciplinato dal Decreto Interministeriale n. 10440/28/133 del 12 novembre 2001 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e del Ministero dell'Economia e delle Finanze. Il pedaggio per l'utente viene arrotondato ai 10 centesimi inferiori o superiori di euro.
SISTEMA APERTO – A50 Tangenziale Ovest di Milano, A51 Tangenziale Est di Milano e A52 Tangenziale Nord di Milano
Esistono casi in cui il pedaggio è indipendente dai km percorsi e la tariffa applicata è fissa e calcolata in base ai chilometri convenzionali stabiliti ed approvati dall'ente concedente.
Tariffe attualmente applicate alle barriere di esazione di Vimercate (Tangenziale Est), di Terrazzano (Tangenziale Ovest) e Sesto San Giovanni (Tangenziale Nord).
Barriera Vimercate | Barriera Terrazzano | Barriera Sesto S. Giovanni | |
---|---|---|---|
Classe A | 2,00 € | 3,30 € | 2,60 € |
Classe B | 2,10 € | 3,40 € | 2,60 € |
Classe 3 | 2,50 € | 4,40 € | 3,30 € |
Classe 4 | 4,00 € | 6,70 € | 5,10 € |
Classe 5 | 4,80 € | 8,00 € | 6,10 € |