Nulla osta insegne
Per insegna d’esercizio si definisce esclusivamente la scritta in caratteri alfanumerici, completata eventualmente da simboli e da marchi del richiedente, realizzata e supportata con materiali di qualsiasi natura, installata nella sede dell’attività a cui si riferisce o nelle pertinenze accessorie alla stessa. Può essere luminosa sia per luce propria che per luce riflessa.
L’insegna di esercizio, per la quale il richiedente deve presentare la domanda di nulla-osta/autorizzazione all’esposizione, si differenzia dal cartello pubblicitario il cui posizionamento non è soggetto al nulla-osta/autorizzazione della Milano Serravalle-Milano Tangenziali S.p.A. in quanto è vietato ai sensi dell’art. 23 del D.Lgs. n. 285/92.
Pertanto, chiunque intenda installare un’insegna d’esercizio nella propria sede (sulla facciata, sul tetto dello stabile o ancora nelle aree di proprietà annesse al fabbricato), che sia visibile dalle tratte autostradali in concessione e di seguito riportate, deve richiedere il nulla-osta tecnico/autorizzazione per l’installazione della stessa secondo quanto previsto dalla normativa in vigore.
L’autorizzazione viene rilasciata al richiedente che intenda installare un’insegna d’esercizio che affacci direttamente sulle tratte in concessione di Milano Serravalle. Nel caso in cui, tra il punto ove si intende installare l’insegna d’esercizio e le tratte autostradali, vi sia un’altra strada gestita da altro ente, quest’ultimo sarà competente a rilasciare l’autorizzazione previo nulla osta di Milano Serravalle che gestisce la tratta autostradale dalla quale risulta visibile l’insegna d’esercizio.
Per quanto invece concerne le insegne d’esercizio relative alle società petrolifere e/o società di ristorazione esercenti all’interno della aree di servizio presenti lungo le tratte di competenza di Milano Serravalle, la procedura è riportata in apposito documento pdf allegato alla presente pagina.
- A7 - Autostrada Milano-Serravalle (da Milano - Piazza Maggi a Serravalle Scrivia)
- A53 - Raccordo Bereguardo-Pavia
- A54 - Tangenziale di Pavia
- A50 - Autostrada Tangenziale Ovest di Milano
- Collegamento S.S.11 - S.S.33
- Collegamento Fiera Rho-Pero
- A51 - Autostrada Tangenziale Est di Milano
- A52 - Autostrada Tangenziale Nord di Milano
- S.P.46 Rho - Monza nel tratto compreso tra la Tangenziale Nord di Milano ed il ponte sulla ferrovia Milano - Varese
- Variante di Lentate sul Seveso (da novembre 2015 la competenza, per questa tratta, è stata trasferita ad Autostrada Pedemontana Lombarda S.p.A.)
Una volta ottenuto il nulla-osta, questo avrà una validità di tre anni allo scadere dei quali necessiterà di rinnovo mediante apposita procedura. La richiesta di nulla-osta va inviata a:
INFORMATIVA PRIVACY AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 NULLA OSTA PER INSEGNE D’ESERCIZIO
MODULO RICHIESTA
D.LGS. N. 285/92
LEGGE REGIONE LOMBARDIA DEL 27 MARZO 2000 N. 17
D.P.R. N. 495/92
DOMANDE FREQUENTI
PROCEDURA AUTORIZZAZIONE AREE DI SERVIZIO
MODULO RICHIESTA AUTORIZZAZIONE AREE DI SERVIZIO
MODELLO RICHIESTA RINNOVO