Home » Media » News » Milano Serravalle - In viaggio con la storia 

News

Milano Serravalle - In viaggio con la storia 

news
Foto 2
mer 10 ago, 2022

Milano Serravalle - In viaggio con la storia

Un nuovo servizio gratuito di intrattenimento audio per chi percorre la tratta della A7

Da oggi è disponibile un nuovo servizio gratuito di intrattenimento audio per chi percorre la tratta della A7 di competenza di Milano Serravalle-Milano Tangenziali S.p.A.

Un travel podcast accompagnerà i viaggiatori con i racconti dei principali fatti storici avvenuti nei luoghi attraversati da questa autostrada. Per ascoltare il podcast, anche in modalit? navigatore, ovvero con gli episodi che si avviano automaticamente quando si passa vicino al luogo del racconto, basterà scaricare l'applicazione Loquis (gratuita sia per iOS che per Android) e accedere al canale "Milano Serravalle - In viaggio con la storia".

L'autore del podcast - 30 racconti originali che ripercorrono, in modo avvincente, eventi, luoghi e personaggi della storia italiana; dagli antichi Liguri alle strade di Roma, dal regno dei Longobardi agli splendori rinascimentali della corte dei Visconti, fino a curiosità più recenti - Marco Cappelli, uno dei podcaster italiani di maggior successo, vincitore con "Storia d'Italia" del premio Best non-English podcast dei Discover podcast awards nel 2020.

Negli ultimi due anni l'ascolto di podcast e audio libri è cresciuto vertiginosamente ed è diventata un'abitudine consolidata per circa 10 milioni di italiani. I podcast vengono ascoltati a casa ma soprattutto mentre ci si sposta in macchina, treno, mezzi pubblici e a piedi.

Con il travel podcast "Milano Serravalle - In viaggio con la storia", frutto della collaborazione di Milano Serravalle e Loquis, la frontiera dell'audio digitale si sposta ancora più avanti. Gli episodi del podcast sono infatti geo-localizzati e grazie alla tecnologia di Loquis possono essere ascoltati in macchina in tempo reale durante il viaggio, come un'audio guida o un navigatore che racconta le storie dei luoghi attraversati e guardati dal finestrino.

Il servizio è disponibile in 6 lingue diverse ed i 30 episodi potranno essere scaricati sul dispositivo all'inizio del viaggio per essere ascoltati senza problemi anche nelle zone con minore copertura di rete. E' possibile anche ascoltare i podcast con la propria musica preferita, per un'esperienza unica di audio augmented travel, di realtà arricchita tramite l'audio.

Foto

LOQUIS

Loquis è la prima piattaforma al mondo di Travel Podcasting, ovvero una piattaforma di podcast verticale dedicata ai viaggi e ai viaggiatori, dove ogni contenuto audio viene geo-localizzato e contribuisce a creare uno storytelling unico del mondo reale.

Sono oltre 500.000 i turisti, prevalentemente italiani, che negli ultimi sei mesi hanno scelto Loquis per ascoltare le storie dei luoghi che stanno visitando oppure per scegliere le future destinazioni e prepararsi per il prossimo viaggio.

I contenuti di Loquis sono ad oggi circa 300.000, per una copertura europea quasi completa, di cui circa 100.000 solo in Italia.

Loquis è disponibile gratuitamente in 6 lingue come applicazione per Smartphone iOS e Android, sul web all'indirizzo www.loquis.com, per dispositivi CarPlay e Apple Watch.

Il progetto è frutto di anni di ricerca e sviluppo da parte della startup innovativa GeoRadio, guidata da Bruno Pellegrini, considerato uno dei pionieri del digitale in Italia, fondatore di OffSide, TheBlogTV, BabelTV, Userfarm.


Data di ultimo aggiornamento: 10-08-2022